Sezione dedicata alla rete di distribuzione del calore

La rete primaria di tubazioni è quella che parte dalla centrale di cogenerazione e si distribuisce lungo tutto la superficie urbana, arrivando fin sotto gli edifici o in adiacenza degli stessi
La rete secondaria è quella che partendo dagli impianti dei riscaldamento degli utenti, si collega alla rete primaria attraverso la centralina di scambio. Quest’ultima gestisce lo scambio di calore tra il fluido termovettore, proveniente dalla centrale di cogenerazione, e gli ambienti da riscaldare
realizzata tramite doppie tubazioni interrate (standard europeo tipo “bonded”, una di mandata calda e una di ritorno fredda) in acciaio di tipo preisolato in fabbrica con schiuma di poliuretano e guaina di polietilene con sistema di allarme per eventuali perdite/infiltrazioni d’acqua. Ridotte dispersioni di calore, massima affidabilità, sicurezza e durata nel tempo. Si snoda dalla centrale e trasporta il calore presso le utenze.