L'impianto è dotato di due coogeneratori uno dei quali ha anche funzione di gruppo elettrogeno in caso di interruzione dell'energia elettrica:
Cogeneratore 1 Tipo Guascor 1000 KW
Cogeneratore 2 Tipo Guascor 500 KW

Cogeneratore 1 Tipo Guascor 1000 KW
Cogeneratore 2 Tipo Guascor 500 KW
Negli impianti di cogenerazione (COGE) vengono prodotti contemporaneamente sia energia elettrica che calore secondo il principio dell’abbinamento forza-calore. Un motore a gas naturale alimenta un generatore che produce energia elettrica che viene immessa nella rete di distribuzione di energia elettrica. Il calore residuo del motore (acqua refrigerante, olio lubrificante) e dei gas di scarico viene condotto attraverso degli scambiatori alla rete di teleriscaldamento.
Il rendimento totale del processo di trasformazione di energia primaria (gas naturale) in energia utile(energia elettrica, calore) si aggira attorno al 90 percento. Questa tecnica nella produzione di energia offre la massima efficienza nella trasformazione dell’energia mantenendo al contempo basso l’impatto ambientale e risparmiando le risorse di energia primaria.
Nell’impianto di cogenerazione energia elettrica-calore, con un metro cubo di gas naturale si possono produrre circa 4,4 kWh di calore e circa 3,6 kWh di energia elettrica. Essi vengono utilizzati principalmente per produrre calore mentre l’energia elettrica rappresenta un “prodotto secondario”, sebbene molto prezioso.