Vai menu di sezione

Informazioni agli utenti

Informazioni agli utenti 
CORRISPETTIVO DI ALLACCIAMENTO
Attività eseguite dal gestore incluse nel corrispettivo di allacciamento
Collegamento dalla rete di teleriscaldamento fino alla sottocentrale di scambio termico, compresa la fornitura, la posa e l'allacciamento sul lato primario della sottocentrale di scambio termico. Sono esclusi i lavori da effettuarsi sul lato secondario.
Attività eseguite dal gestore solo su richiesta dell’utente non incluse nel corrispettivo di allacciamento
Eventuali sottocontatori per fatturazione ai singoli utenti
Attività sempre in capo all’utente
Rimane ad esclusivo carico dell’UTENTE l’acquisizione dei permessi, autorizzazioni, servitù e quant’altro necessario per la realizzazione ed il funzionamento del proprio ALLACCIAMENTO. Resta stabilito che, qualora l’ubicazione dell’ALLACCIAMENTO, come richiesta dall’UTENTE, o per oggettive difficoltà, risulti notevolmente più onerosa rispetto alla media degli altri allacciamenti, l’UTENTE sarà tenuto a sostenere tali maggiori costi. L'UTENTE dovrà garantire il corretto uso e custodia della SOTTOSTAZIONE.
Criteri di determinazione dei corrispettivi di allacciamento, se sono a forfait
I corrispettivi di allacciamento non sono a forfait, ma vengono calcolati sulla base di un preventivo redatto a seguito di sopraluogo eseguito  per lo specifico allacciamento.
Eventuali sconti o esenzioni dal pagamento dei corrispettivi di allacciamento applicabili agli utenti e relative modalità applicative
Non vi sono sconto o esenzioni di corrispettivi di allacciamento applicabili agli utenti.
DISATTIVAZIONE-SCOLLEGAMENTO
Attività previste in caso di disattivazione della fornitura
Alla cessazione, per qualsiasi causa, del contratto, la Società procederà alla disattivazione dell'erogazione dell'energia, con emissione di fattura finale contenente gli importi a conguaglio dei consumi effettivamente assorbiti e misurati, oltre agli eventuali oneri di disattivazione a carico dell'Utente previsti in contratto. 
Attività previste in caso di scollegamento dalla rete
La Società si riserva il diritto di rimuovere anche parzialmente l'allacciamento di sua proprietà custodito presso l'Utente, con modalità che saranno comunicate per iscritto. All'atto della rimozione dell'allacciamento, o di quella parte che la Società ritenesse di suo interesse rimuovere, sarà redatto un verbale di riconsegna, sottoscritto dall'addetto incaricato dalla Società e dall'Utente, nel quale si darà atto dello stato di conservazione della sottocentrale, dell'allacciamento, o della parte da rimuovere, e di eventuali danni rilevabili ad un primo sommario esame, fatto salvo il diritto di verifica più approfondita da parte della Società
Assenza di corrispettivi o altri oneri per la disattivazione della fornitura e lo scollegamento dalla rete
Nel caso in cui la Società ritenesse suo interesse non procedere alla rimozione, provvederà a darne comunicazione per iscritto all'Utente nel termine di sei mesi dalla cessazione del contratto. In tale evenienza ogni onere connesso alla eventuale rimozione dell'allacciamento rimarrà ad esclusivo carico dell'Utente. In tutti i casi di risoluzione per inadempimento dell'Utente, la Società potrà richiedere la rifusione dei costi sostenuti per la realizzazione dell'allacciamento, nonchè per gli interventi di manutenzione sino a quel momento eseguiti, fatto salvo il risarcimento dell'ulteriore danno.
Modalità di esercizio del diritto di recesso dalla fornitura
In caso di vendita, permuta, locazione o subaffitto dell'immobile allacciato, l'Utente comunicherà disdetta alla Società a mezzo raccomandata r.r., con un preavviso di almeno 60 giorni.
QUALITA’ COMMERCIALE 
Recapito postale, telefonico, fax, e-mail per l’invio di reclami e richieste di info scritte dagli utenti
ENECO Energia Ecologica S.r.l. – Via alle Coste 3 - 38037 Predazzo (TN) - tel. 0462-501442 – Fax 0462-507357- mail info@enecopredazzo.it
Orari di apertura degli sportelli, laddove presenti, del servizio telefonico e degli uffici
Da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 12:00
Modulistica per la richiesta di prestazioni da parte degli utenti
Per quanto attiene alla richiesta di preventivi per allaccio compilare specifico modulo mentre per altre comunicazioni, segnalazioni e informazioni inviare email ad info@enecopredazzo.it o servirsi del “servizio segnalazioni online
Condizioni contrattuali di fornitura del servizio
Si rimanda al contratto standard di somministrazione dell'energia termica, già in possesso di tutti gli utenti, e disponibile su richiesta presso gli uffici di ENECO Energia Ecologica srl
Info sugli standard specifici e generali di qualità commerciale, indennizzi automatici previsti in caso di mancato rispetto
Standard specifici e generali:
Prestazione Tipologia standard Livello standard
A Preventivi per lavori semplici, di cui all’articolo 7 generale almeno il 90% dei casi entro 10 giorni lavorativi
B Preventivi per lavori complessi, di cui all’articolo 7 generale almeno il 90% dei casi entro 30 giorni lavorativi
C Attivazione della fornitura di cui all’articolo 10 specifico tempo massimo di 7 giorni lavorativi
D Riattivazione della fornitura in seguito a sospensione per morosità di cui all’art. 11 specifico tempo massimo di 2 giorni feriali
E Disattivazione della fornitura su richiesta dell’utente di cui all’articolo 12 specifico tempo massimo di 5 giorni lavorativi
F Risposta motivata a reclami scritti di cui all’articolo 15 specifico tempo massimo di 30 giorni solari
Indennizzi automatici: non previsti
Numero telefonico dedicato al pronto intervento
Il pronto intervento per segnalazione di dispersioni di acqua o vapore dalla rete, irregolarità o interruzioni nella fornitura è gratuito ed attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno chiamando il numero 345 - 0653525
Carta del servizio, se adottata in via volontaria, e/o tabella di riepilogo degli standard di qualità applicabili e degli indennizzi automatici nel caso di mancato rispetto di uno standard specifico di qualità per responsabilità dell’esercente, aggiornati sulla base dei provvedimenti ARERA
Non adottata
Info su come leggere la bolletta e su come richiedere info di dettaglio.
Per info su come leggere la bollette potete contattarci dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:00 al numero 0462-501442 per mail all'indirizzo info@enecopredazzo.it
TRASPARENZA- PREZZI DI FORNITURA
Tipologia di prezzo ed eventuale offerta commerciale
Il prezzo dell'energia sotto specificato è unico e relativo al kWh consumato, costo che sarà maggiorato dell'imposta sul valore aggiunto nell'aliquota dovuta a seconda dei casi. Sugli importi così risultanti verranno applicati, a beneficio degli utenti, gli eventuali crediti di imposta spettanti. Le bollette recanti gli importi dovuti dagli Utenti, con le relative scadenza, saranno emesse dalla Società con cadenza mensile. Nel caso di ritardato pagamento, decorreranno dalla data di scadenza indicata nella fattura interessi per ritardato pagamento, calcolati al tasso legale di interesse corrente, maggiorato di 3 punti percentuali. Nel caso in cui il ritardo nel pagamento dovesse protrarsi oltre 30 giorni dalla data della scadenza indicata in fattura, la Società avrà diritto di sospendere l'erogazione dell'energia, fatto comunque salvo il diritto di risolvere il contratto.
Comuni nei quali si applica prezzo
Comune di Predazzo
Decorrenza di applicazione prezzo: giorno/ mese/ anno
Il prezzo dell'energia è è stato fissato alla data del gennaio 2013, in € 0,124/kWh consumato,
Frequenza temporale di aggiornamento dei prezzi
Il prezzo dalla data sopraindicata non è mai stato aggiornato o modificato.
Componenti del prezzo e definizione dell’unità di misura 
Energia termica / kWh
Eventuale differenziazione del prezzo per fasce di consumo e/o di potenza
Non contemplata
Tipologia di fornitura 
Rete di teleriscaldamento
Tipologia di utilizzo 
Riscaldamento e/o acqua calda sanitaria
Pubblicato il: Martedì, 26 Ottobre 2021

Valuta questo sito

torna all'inizio