Quali sono i vantaggi del teleriscaldamento
Vantaggi
- Il teleriscaldamento è conveniente e salvaguarda l’ambiente perché utilizza la biomassa, caratterizzata da un ciclo biologico anidride carbonica chiuso.
- Il prezzo dell’energia è stabile ed indipendente da crisi petrolifere o da altri fattori influenzati dall’economia mondiale.
- Il teleriscaldamento utilizza fonti di energia rinnovabili e contribuisce alla riduzione dell’emissione di sostanze inquinanti e nocive.
- Il pagamento del calore è dovuto solo dopo l’avvenuto consumo.
- Con l’acquisto di biomassa locale si crea un'indiscutibile e chiara valenza per l’economia della regione.
- L’utente decide autonomamente quando, quanto ed a quale temperatura scaldare l’ambiente.
- Non vi sono spese di manutenzione aggiuntive (assistenza bruciatore, pulizia caldaia e camino, pulizia cisterna); la caldaia ed il bruciatore nonché la cisterna non servono più.
- Grazie alla soppressione dell’impianto termico esistente, vengono a mancare le prescrizioni per la sicurezza delle centrali termiche (atrio, apposito accesso dall’esterno).
- Con il teleriscaldamento viene a mancare l’appuntamento per il solito rifornimento di gasolio.
- Non esiste alcun rischio di esplosione, di corto circuito o di incendio.
- Grande comodità, perché dopo la prima regolazione della sottocentrale di utenza (stazione di consegna del calore) non si renderà più necessaria nessuna altra manovra di registrazione.
- La manutenzione della stazione di consegna del calore avviene gratuitamente a cura di Eneco.
- La stazione di consegna del calore necessita di poco spazio rispetto all’impianto di riscaldamento centralizzato con apposito vano per la cisterna del combustibile.